I Social Network e il loro effetto sulla mente
Il SOCIAL NETWORK PUO’ MODIFICARE LA MENTE? Vi ricordate com’era la vostra vita una decina di anni fa circa? Quando era il compleanno di un... Read More
Nuovi parametri per la quantificazione dell’assegno di mantenimento: dal tenore di vita al raggiungimento dell’indipendenza economica
Una sentenza rivoluzionaria quella depositata nei giorni scorsi dalla Corte di Cassazione, la n. 11540/2017, che ha introdotto nuovi parametri per la quantificazione dell’assegno di... Read More
Disturbi dell’apprendimento e deficit d’attenzione e iperattività: segnali e indicazioni terapeutiche
La vita scolastica di chi ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento può essere piuttosto difficile e spesso si verifica che man mano che la classe frequentata... Read More
Baby Blues e Depressione post-partum: lo stigma del non poter mai essere tristi
I giorni che seguono la nascita di un figlio, rappresentano una fase delicata nella vita di una donna, del suo compagno e del loro neonato.... Read More
Stress: come distinguere ciò che ci fa bene da ciò che ci rende infelici
COS’E’ LO STRESS? Ultimamente si sente molto parlare di Stress, ma questa parola viene spesso utilizzata in maniera inappropriata. Non si può dire: “sono stressato... Read More
Sessualità e metodi anticoncezionali: facciamolo… in sicurezza!
Per “metodi anticoncezionali” si intendono tutti i metodi validi atti ad impedire la fecondazione dell’ovulo al fine di compiere una scelta consapevole rispetto alla procreazione... Read More
Principali caratteristiche e punti di forza dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
Gli anni dell’educazione scolastica si inseriscono in un periodo di crescita dell’individuo di per sé già molto complesso in cui si vanno ad affollare nuove... Read More
Cutting: condotte autolesive in adolescenza. Come riconoscerlo e cosa fare.
Con il termine “autolesionismo” si intendono tutti quei comportamenti di attacco intenzionale al proprio corpo o a parti di esso. Il cutting (in italiano “taglio”) ... Read More
Alimentazione in gravidanza: cosa favorire e cosa evitare?
La gravidanza è un stato fisiologico della vita di una donna in cui un’alimentazione equilibrata risulta essere la chiave per garantire il miglior stato di... Read More
Le nuove forme di disagio alimentare: ortoressia, bigoressia e drunkoressia
Il disagio psicologico non è mai stato una dimensione stabile nel tempo ma ha sempre assunto forme e contorni diversificati, a seconda delle richieste provenienti... Read More